Il Gruppo Speleologico Martinese, in collaborazione con la Federazione Speleologia Pugliese, per celebrare i 50 anni di attività  (1975-2025)  organizza a Martina Franca (TA) l’annuale Raduno della Speleologia Pugliese:  “Spélaion 2025 – Cavern(a)e solertes inquisitores”.

La manifestazione pubblica si svolgerà dal 5 all’8 dicembre 2025 e prende il nome da un’iscrizione datata 8 giugno 1525, che proprio nel 2025 compie 500 anni: “Cavern(a)e solertes inquisitores”. Questa è stata ritrovata oltre trent’anni fa dal GSM nella Grotta di Nove Casedde nel territorio di Martina Franca, ma decifrata solo di recente e testimonia la prima esplorazione “protospeleologica” attestata in Italia.

L’evento, che persegue le finalità di conoscenza, di tutela e di valorizzazione dei fenomeni carsici attraverso la realizzazione di attività di formazione, culturali e scientifiche, è stato patrocinato oltre che dalla SSI,  dall’Università degli Studi di Bari, dall’Università degli Studi di Chieti-Pescara, dall’Università degli Studi di Padova e dall’Università di Bologna e anche dall’Ordine dei geologi di Puglia e avrà come tema proprio il messaggio lasciato ormai 500 anni fa nella grotta di Nove Casedde dai protospeleogi:  Esperti esploratori di grotta e sarà rivolta non solo agli “addetti ai lavori“ ma anche al mondo della scuola e a chiunque sia interessato.

Sono previsti una presentazione alla cittadinanza, un simposio, una conferenza sulle attività esplorative dei gruppi speleologici regionali e no, due corsi di II Livello (Meteorologia ipogea e Buone pratiche archeospeleologiche), la mostra fotografica, incontri con esperti, l’assemblea Alburni condiviso  e l’assemblea regionale della Federazione speleologica Pugliese.

Inoltre, sarà presente lo stand espositivo di Articoli da Montagna e il banchetto della Biblioteca della SSI.

La quota di iscrizione è di 20,00 € e permette di accedere alla manifestazione, alle mostre, allo stand materiali, alle presentazioni scientifiche. Include, inoltre, 1 cena (a scelta tra il 6 dicembre e il 7 dicembre).